Il prolifico artista delle luci Leo Villareal ha rivelato la sua prossima collezione NFT intitolata Cosmic Bloom, sulla piattaforma NFT Outland. La collezione NFT di belle arti utilizza un codice live personalizzato per generare fotografie cosmiche organiche stellari. Le maestose immagini digitali combinano strutture biologiche e modelli atomici per produrre la stessa sensazione che proviamo quando guardiamo le stelle e l’universo infinito. Scopri di più su questo magnifico progetto qui sotto!
In cosa consiste il progetto Cosmic Bloom?
Cosmic Bloom fa parte della serie NFT “Cosmologie” di Leo Villareal. È il seguito del suo precedente progetto NFT “Cosmic Reef” lanciato nel gennaio 2022. Inoltre, questa è la collezione NFT di debutto di Villareal con Outland, una piattaforma leader di arte digitale che guida l’innovazione all’intersezione tra arte e tecnologia. Cosmic Bloom incarna anche lo stile distintivo dell’artista, utilizzando la codifica del computer per generare sequenze visive complesse e non ripetitive nelle sue sculture di luce. Ogni pezzo della sua prossima collezione è unico e combina anche la geometria sacra con forme e forme densamente stratificate. Inoltre, lo zoom avanti e indietro dell’intricata opera d’arte fornisce diversi livelli e prospettive di modelli in continuo movimento.
Queste opere d’arte prenderanno vita tramite codice javascript e saranno ospitate su IPFS (Interplanetary File System). Inoltre, Villareal curerà e selezionerà a mano le zecche finali dall’output generativo per completare il progetto. Leo Villareal ha commentato in un comunicato stampa: “Lavoro con il codice da vent’anni. Tutto il mio lavoro si basa sul codice ma è poi collegato alla luce. In un certo senso, è liberatorio realizzare opere puramente digitali. Mi sento come se avessi appena scalfito la superficie di ciò che puoi fare con il codice generativo nel browser.” Gli artwork di Cosmic Bloom di Leo Villareal saranno disponibili esclusivamente su Outland a partire da dicembre!
A proposito di Leo Villareal
Leo Villareal utilizza sculture, luci a LED e software e crea opere d’arte in sequenza. La sua arte è stata esposta in gallerie e spazi pubblici in tutto il mondo. Nel 2016, Villareal ha completato il progetto del fiume illuminato di Londra. Questa opera d’arte pubblica a lungo termine svelata nel periodo 2019-2021 illumina nove ponti sul Tamigi. L’artista è anche responsabile di “The Bay Lights”, un’iconica installazione di 25.000 luci a LED lunga 2,8 km sul Bay Bridge di San Francisco.
Disclaimer
NFTs are an emerging asset class that is still evolving. The information in this article, whether directed at NFTs or other asset classes, should not be construed as financial or investment advice. Always do your own research before making any decision to buy, sell or trade NFTs.