Claire Silver sta facendo scalpore nel mondo dell’arte e sta portando l’arte AI al Louvre! Silver, un artista pionieristico che collabora con l’intelligenza artificiale, ha recentemente firmato con WME per la rappresentazione. È stata una delle prime ad adottare lo spazio crittografico e NFT, utilizzando la post-fotografia per migliorare le immagini digitali. L’opera unica di Claire Silver sarà esposta al prestigioso Museo del Louvre a Parigi! Questo è un grosso problema per la comunità dell’arte e del web3, diamo un’occhiata più da vicino!
Cos’è in realtà l’arte dell’intelligenza artificiale?
L’arte AI (intelligenza artificiale) è un tipo di arte che viene creata con l’aiuto di algoritmi di intelligenza artificiale. Ciò comporta l’addestramento di un sistema di intelligenza artificiale, come una rete neurale profonda, per analizzare e interpretare i dati. Gli artisti possono quindi inserire dati, come immagini, istruzioni di scrittura o suoni, e lavorare con il sistema di intelligenza artificiale per creare qualcosa di nuovo. L’opera d’arte risultante è solitamente una collaborazione tra l’artista e l’intelligenza artificiale, sebbene possa essere interamente creata dal sistema di intelligenza artificiale stesso. L’arte dell’intelligenza artificiale può assumere molte forme, inclusi dipinti, sculture, musica e persino film.
Collaborando con l’intelligenza artificiale, artisti come Claire Silver possono trarre vantaggio da numerosi vantaggi nello sviluppo delle loro collezioni e nella creazione di opere d’arte. Ciò non solo offre opportunità ai non artisti di produrre la propria arte, ma consente anche agli artisti di incorporare disegni e modelli unici nel loro lavoro o migliorare la qualità dell’immagine attraverso la manipolazione delle immagini. Durante tutto il processo creativo, l’IA può fungere da musa ispiratrice, traendo ispirazione per gli artisti e fungendo da co-creatrice. In questo modo, gli artisti hanno il potere di portare le loro capacità creative a nuovi livelli con l’aiuto di una tecnologia all’avanguardia.

Claire Silver, la pioniera dell’arte dell’intelligenza artificiale, fa il suo debutto al Louvre
Quindi, perché questo è un grosso problema nel mondo dell’arte e del web3? Beh, non capita tutti i giorni che il lavoro di un artista sia esposto al Louvre, uno dei musei più iconici del mondo. Ma quando quell’artista è Claire Silver, una pioniera dell’arte dell’intelligenza artificiale, è ancora più rivoluzionario. La sua tecnica post-fotografica all’avanguardia, che utilizza l’intelligenza artificiale per manipolare le immagini digitali, ha catturato l’attenzione del mondo dell’arte e non solo.
Il lavoro di Silver sfida le nozioni tradizionali di ciò che l’arte può essere. Il suo lavoro offusca i confini tra il fisico e il digitale. Tutto sommato, con il lavoro di Silver presentato al Louvre per gentile concessione della Superchief Gallery NFT , sta prendendo il suo posto come pioniera nel campo dell’arte AI. Non solo il lavoro di Silver viene esposto in un museo leggendario, ma è anche uno dei primi artisti AI ad avere il suo lavoro esposto in una galleria fisica. Superchief Gallery NFT sta facendo la storia presentando opere d’arte AI. Significativamente, Claire Silver è in prima linea in questo movimento rivoluzionario.
Con la sua identità rimasta anonima, il lavoro di Silver ha già fatto scalpore nel mondo dell’arte. Marcatamente, il suo lavoro è stato venduto da Sotheby’s a Londra ed è stato esposto in tutto il mondo. E ora, Claire Silver sta consolidando il suo ruolo di innovatrice e spingendo i confini di ciò che consideriamo arte.
Disclaimer
NFTs are an emerging asset class that is still evolving. The information in this article, whether directed at NFTs or other asset classes, should not be construed as financial or investment advice. Always do your own research before making any decision to buy, sell or trade NFTs.