L’artista ad alta quota AI e NFT, Claire Silver , presenterà la sua ultima collezione al Louvre di Parigi il 21 marzo. Il suo uso innovativo della tecnologia nella creazione di dipinti digitali , fondendo tecniche artistiche tradizionali con algoritmi all’avanguardia e apprendimento automatico, ha le è valsa il riconoscimento e l’ammirazione in tutto il mondo da parte dei suoi coetanei.
Il lavoro di Silver è stato ampiamente lodato per il suo uso audace del colore e per le immagini ipnotiche. La sua prossima mostra promette di sfidare le nozioni tradizionali di arte, offrendo uno sguardo affascinante sul futuro della creatività in un mondo in continua evoluzione. La mostra, in associazione con la galleria Superchief, presenterà “Can I Tell You a Secret”, una raccolta di 100 pezzi post-fotografici creati con l’intelligenza artificiale. Oltre al suo famigerato 1 di 1, “Love in the Fourth Turning”, che sarà anche in mostra.
Silver scrive nella sua dichiarazione dell’artista: “Vedo l’IA come una liberazione, come un’estensione dell’immaginazione, profondamente personale, inesorabile dall’artista che la usa. Voglio che questa collezione metta in discussione l’idea della macchina che sopraffà l’umanità insita nell’arte.
La prossima mostra al Louvre sarà un grande evento nel mondo dell’arte, con una varietà di stili e soggetti. Essenzialmente, segnando l’ultimo di una serie di eventi di alto profilo per Silver, che è rapidamente diventato uno degli artisti di cui si parla di più oggi. Il suo lavoro è stato presentato in gallerie e mostre in tutto il mondo e ha ottenuto un ampio seguito sui social media.
Claire Silver, sostenitrice del movimento AI, firma per WME

L’artista Claire Silver, nota per aver collaborato con l’intelligenza artificiale nel suo lavoro post-fotografico, ha firmato con l’agenzia di talenti WME e presenterà il suo lavoro al Louvre attraverso la Superchief Gallery NFT. Nonostante sia stato messo in dubbio dagli artisti tradizionali, il lavoro di Silver è stato esposto in tutto il mondo, venduto da Sotheby’s a Londra e su SuperRare.
La sua influenza e popolarità si estendono ben oltre questa mostra imminente, come dimostrano le sue vendite di riferimento nello spazio NFT, con il suo pezzo di genesi, “claire”, che ha ottenuto l’incredibile cifra di 52 ETH (oltre $ 92.000) su SuperRare. La sua collezione d’arte collaborativa con AI, AI Art is Not Art, ha anche superato i 1.000 ETH di volume di scambi sul mercato secondario, con 50 vendite negli ultimi 30 giorni.
Disclaimer
NFTs are an emerging asset class that is still evolving. The information in this article, whether directed at NFTs or other asset classes, should not be construed as financial or investment advice. Always do your own research before making any decision to buy, sell or trade NFTs.