NFT-Blog.it

Non-fungible token. Guide, Approfondimenti e News.

I servizi segreti hanno una raccolta NFT?

DiAdmin

Mag 17, 2023

I servizi segreti hanno una raccolta NFT? In una strana svolta degli eventi, sembra che i servizi segreti statunitensi abbiano rotto il loro ruolo tradizionale per approfondire il mondo delle criptovalute e degli NFT. Il 15 maggio, queste agenzie hanno sorpreso la comunità subreddit di r/cryptocurrency ospitando una sessione Ask Me Anything. Qui, hanno accolto con favore domande e discussioni sull’argomento. Diamo un’occhiata più da vicino a ciò che sta realmente accadendo!

Svelare la collezione NFT dei servizi segreti: realtà o finzione?

A prima vista, il presunto coinvolgimento dei servizi segreti nell’NFT e nello spazio crittografico può sembrare insolito. Tuttavia, sembra un po’ più plausibile se si considerano le potenziali minacce poste dalla tecnologia blockchain. Significativamente, questi possono consentire attività illecite e interruzioni finanziarie. Quindi, i servizi segreti stanno riconoscendo l’importanza di stare al passo con i criminali nello spazio web3? O è anche reale?

Vero o no, diamo un’occhiata ad alcuni aspetti chiave dell’inaspettata sessione AMA. Qui, il Secret Service and Regional Enforcement Allied Computer Team (REACT) ha rivelato la propria posizione sullo spazio NFT e ha condiviso la propria esperienza. Almeno, questo è chi affermavano di essere i conduttori dell’AMA.

Durante l’AMA, le due agenzie hanno risposto attivamente a numerose domande dei partecipanti. Hanno anche offerto approfondimenti sul loro approccio orientato alla sicurezza nei confronti del panorama Web3. Sebbene Web3 sia stato spesso associato a truffe e frodi, il team di REACT ha applaudito la natura trasparente e immutabile della tecnologia blockchain. Inoltre, ne hanno riconosciuto il potenziale nell’aiutare a tracciare attività finanziarie illecite.

Servizio segreto NFT
I servizi segreti rivelano presunte partecipazioni di NFT e criptovalute in un AMA. Immagine: OpenSea

AMA Approfondimenti

I partecipanti hanno anche sollevato preoccupazioni riguardo al livello di conoscenza delle criptovalute tra i dipendenti del governo degli Stati Uniti. In risposta, la task force REACT ha riconosciuto apertamente che la tecnologia blockchain non è ampiamente compresa. Tuttavia, hanno sottolineato che l’obiettivo principale dell’AMA era quello di aumentare la consapevolezza.

Apparentemente, le forze dell’ordine sono attivamente impegnate a educare il pubblico su questioni relative alla criptovaluta. Nel febbraio 2022, i servizi segreti hanno compiuto un passo significativo nell’evidenziare la conoscenza di NFT lanciando presumibilmente il Cryptocurrency Awareness Hub. Questa piattaforma dedicata funge da risorsa preziosa, fornendo informazioni aggiornate sugli sforzi in corso dell’agenzia per combattere l’uso illecito delle tecnologie blockchain. Promuovendo la consapevolezza della sicurezza delle risorse digitali, mirano a fornire alle persone le conoscenze e la comprensione necessarie per navigare nel panorama in rapida evoluzione delle criptovalute.

Inoltre, alla domanda sui loro possedimenti di criptovalute, i servizi segreti hanno rivelato di essere detentori di NFT e criptovaluta. Hanno spiegato che per comprendere veramente blockchain e asset, è necessario impegnarsi in prima persona conducendo transazioni.

Inoltre, quando scherzosamente è stato chiesto loro della possibilità che i servizi segreti lanciassero una moneta meme, hanno avuto una risposta sorprendente. Secondo i conduttori dell’AMA, i servizi segreti hanno una collezione di NFT . In effetti, hanno condiviso un collegamento alla loro presunta raccolta di NFT su OpenSea. La collezione mette in mostra una serie di NFT con un personaggio agente 3D senza volto vestito con un elegante abito nero e cravatta, raffigurato in varie scene d’azione e pose dinamiche. Quindi, i servizi segreti hanno una raccolta di NFT? Qualunque cosa tu creda, l’AMA è ancora una lettura interessante.

Disclaimer

NFTs are an emerging asset class that is still evolving. The information in this article, whether directed at NFTs or other asset classes, should not be construed as financial or investment advice. Always do your own research before making any decision to buy, sell or trade NFTs.

Admin

NFT-Blog.it è un sito di notizie, guide e approfondimenti dedicato alla divulgazione di tutto ciò che ruota attorno agli NFT. La nostra missione è quella di informare e diffondere la conoscenza sui benefici che vengono da queste nuove entusiasmanti esperienze e tecnologie.

Translate »