NFT-Blog.it

Non-fungible token. Guide, Approfondimenti e News.

La tecnologia blockchain trasforma la conservazione della cultura: punti salienti del Web3 Fellowship Lab

DiAdmin

Mag 21, 2023

La Web3 for the Arts and Culture (WAC) Fellowship ha recentemente concluso il suo secondo programma di innovazione di 6 mesi! Durante questo periodo, dodici rinomate istituzioni culturali di tutto il mondo hanno intrapreso un viaggio di esplorazione e sperimentazione con la tecnologia blockchain. Attraverso questa borsa di studio, hanno approfondito la conservazione della cultura, l’impatto sociale, la giustizia ambientale e la stabilità finanziaria. Insieme, queste istituzioni hanno migliorato le proprie capacità e sfruttato il potenziale della blockchain per rivoluzionare il settore artistico e culturale. Immergiamoci!

Trasformare le istituzioni culturali con WAC

La Web3 for the Arts and Culture (WAC) Fellowship, sostenuta dalla Tezos Foundation e guidata da We Are Museums, in collaborazione con LAL Art, ha concluso il suo laboratorio di innovazione. Le discussioni WAC WEEKLY hanno gettato le basi per il programma online di 4 mesi. In sostanza, il programma ha istruito e inserito diversi musei partecipanti in Web3. Attraverso un programma completo di formazione e tutoraggio, i borsisti hanno approfondito vari aspetti del ruolo della blockchain nel settore culturale. Hanno anche esplorato il suo impatto su identità, sicurezza, implicazioni legali e sociali, giochi, metaverso, comunicazioni Web3 e costruzione di comunità.

Inoltre, i borsisti hanno acquisito conoscenze e competenze inestimabili. Ciò è stato possibile grazie alla guida di 25 formatori, 50 mentori e all’accesso a 35 lezioni, 10 sfide pratiche e 15 casi di studio. Inoltre, l’ultimo mese del programma di borse di studio Web3 è stato dedicato alla prototipazione e allo sviluppo di applicazioni blockchain innovative per il mondo dell’arte.

Diane Drubay, fondatrice di We Are Museums e WAC-Lab, ha dichiarato: “La WAC Fellowship è in prima linea in una metamorfosi culturale, consentendo alle istituzioni di sfruttare l’immenso potenziale della tecnologia blockchain”.

partecipanti alla borsa di studio web3 Museo di Arte Moderna e Contemporanea Sri Lanka
Immagine: Museo di Arte Moderna e Contemporanea dello Sri Lanka

Esplorare le innovazioni dalla Web3 Fellowship

Ora, diamo un’occhiata ad alcuni dei progetti innovativi sviluppati nell’ambito della borsa di studio Web3.

In primo luogo, HEK – House of Electronic Arts ha ideato un progetto innovativo chiamato “HEK NFT Shop”. Significativamente, HEK si sta preparando a rilasciare la sua seconda edizione NFT in collaborazione con Leander Herzog. Questo celebra anche il lancio del nuovo “HEK NFT Shop”. Questo è solo l’inizio del viaggio di HEK nel mondo web3. In sostanza, questo viaggio include collaborazioni, un’appartenenza a un museo tokenizzato e la possibilità di una futura DAO.

In secondo luogo, diamo un’occhiata al Musée d’Orsay . Contrassegnatamente, il museo sta intraprendendo una nuova avventura dopo la borsa di studio web3. Sono focalizzati sul merchandising, consentendo ai visitatori di collezionare souvenir digitali della loro visita. Questa innovativa iniziativa segna l’incursione del museo nel web3. Significativamente, stanno coinvolgendo i visitatori sulla blockchain ed esplorando potenziali strade per generare entrate aggiuntive.

Infine, esploriamo il Museo di arte moderna e contemporanea dello Sri Lanka! Hanno un piano per premiare le persone che approfondiscono il mondo dell’arte moderna e contemporanea in Sri Lanka e apprendono le migliori pratiche per i facilitatori dei musei. Quindi, come lo stanno facendo? In sostanza, attraverso l’uso innovativo dei token “Proof-of-Learning” del portafoglio Naan . Questo approccio innovativo fornirà un modo unico e coinvolgente per incentivare e riconoscere gli sforzi compiuti per espandere la conoscenza e la comprensione.

Il 25 maggio saranno presentati i progetti Web3 sviluppati dai borsisti del museo. 

Disclaimer

NFTs are an emerging asset class that is still evolving. The information in this article, whether directed at NFTs or other asset classes, should not be construed as financial or investment advice. Always do your own research before making any decision to buy, sell or trade NFTs.

Admin

NFT-Blog.it è un sito di notizie, guide e approfondimenti dedicato alla divulgazione di tutto ciò che ruota attorno agli NFT. La nostra missione è quella di informare e diffondere la conoscenza sui benefici che vengono da queste nuove entusiasmanti esperienze e tecnologie.

Translate »