GameStop ha annunciato una potente partnership con The Telos Foundation per espandere il suo ecosistema di gioco Web3! Significativamente, la partnership riunisce i giochi Web3 sulla blockchain decentralizzata di Telos e il launchpad del gioco Playr di GameStop. Inoltre, questa collaborazione apre nuove possibilità per la distribuzione di giochi a un pubblico più ampio nel settore dei giochi mainstream. Insieme, stanno dando forma a una nuova era di possibilità di gioco! Immergiamoci.
- GameStop e The Telos Foundation stanno collaborando per espandere il panorama dei giochi Web3 di GameStop.
- Telos Foundation migliora l’onboarding degli utenti per un’esperienza di gioco Web3 più piacevole, veloce e sicura.
- GameStop sposta l’attenzione dai negozi fisici alla strategia digitale, enfatizzando i giochi Web3.
GameStop e Telos Foundation uniscono le forze per rivoluzionare il gioco Web3
GameStop e The Telos Foundation, l’entità dietro la blockchain Telos, stanno collaborando per espandere il panorama dei giochi Web3 di GameStop. È significativo che Telos Foundation svolga un ruolo cruciale nel migliorare l’onboarding degli utenti. Pertanto, rendere il gioco più divertente, più veloce e garantire ai giocatori un migliore controllo sulle proprie risorse digitali in un ambiente di gioco Web3 sicuro e flessibile.
AJ Dinger, responsabile dello sviluppo aziendale presso la Fondazione Telos, ha espresso ottimismo su questa collaborazione. Hanno affermato che attirerà nuovi utenti verso la rete Telos e la piattaforma di gioco Web3. Dinger ha sottolineato: “Crediamo che questa partnership guiderà l’adozione di Web3 tra i nuovi utenti. Integrando GameStop Playr con l’infrastruttura blockchain ad alte prestazioni di Telos, possiamo superare gli ostacoli che hanno impedito ai giocatori di Web2 di abbracciare Web3″.
Inoltre, il mercato ha risposto rapidamente a questo annuncio. In particolare, il token nativo di Telos, TLOS, ha registrato un notevole aumento del 10% prima di stabilizzarsi.
GameStop e Telos abbracciano il futuro
GameStop ha spostato la sua attenzione dai negozi fisici a una strategia digitale, in particolare nei giochi Web3. Nel febbraio 2022, ha annunciato una partnership con la blockchain Immutable X. In particolare, si trattava di creare un mercato NFT per lo scambio di risorse di gioco. Il mercato ha attraversato una fase beta pubblica a partire da luglio ed è stato ufficialmente lanciato al pubblico nell’ottobre 2022. Inoltre, GameStop ha introdotto la propria criptovaluta auto-custodita e il portafoglio NFT nel maggio 2022.
Il passaggio di GameStop dalle sue origini tradizionali al mondo dinamico dei giochi Web3 è entusiasmante. Inoltre, è chiaro che l’azienda abbraccia pienamente il futuro dei giochi. La collaborazione con The Telos Foundation è un’altra testimonianza dell’impegno di GameStop nella creazione di esperienze di gioco innovative. Allo stesso modo, Telos riconosce l’enorme potenziale nel settore dei giochi in rapida crescita. Significativamente, si prevede che lo spazio di gioco Web3 attrarrà più di 100 milioni di nuovi utenti nei prossimi due anni.
Anche se i giochi tradizionali sono popolari in questo momento, la tecnologia blockchain e le risorse digitali offrono interessanti opportunità per gli studi di gioco e i giocatori. Telos ne approfitta lanciando iniziative come Telos Zero e collaborando con società di gioco innovative come GameStop.
Disclaimer
NFTs are an emerging asset class that is still evolving. The information in this article, whether directed at NFTs or other asset classes, should not be construed as financial or investment advice. Always do your own research before making any decision to buy, sell or trade NFTs.