Futureverse, una forza pionieristica nell’intelligenza artificiale e nella tecnologia del metaverso, introduce un salto rivoluzionario nel regno dell’intelligenza artificiale musicale con il debutto di JEN 1. JEN 1 è un modello universale ad alta fedeltà senza precedenti progettato per la generazione di testo in musica.
La presentazione di questa tecnologia rivoluzionaria rappresenta un risultato monumentale di fronte alle intricate sfide che hanno a lungo afflitto la creazione di musica realistica e di alta qualità.
- Futureverse introduce JEN 1, un modello di intelligenza artificiale senza precedenti per la generazione di testo in musica, migliorando notevolmente la qualità dell’intelligenza artificiale della musica.
- JEN 1 supera i benchmark precedenti (ad esempio, MusicLM di Google, MusicGen di Facebook), con una qualità musicale superiore.
- Anche i visionari co-fondatori di Futureverse, Shara Senderoff e Aaron McDonald, portano la loro vasta esperienza per rivoluzionare l’industria musicale.
Futureverse e le frontiere della musica AI
La ricerca per generare musica IA autentica e di alto livello è rimasta un puzzle intricato. Nel suo ultimo documento di ricerca, Futureverse presenta due soluzioni chiave. Oltre a un approccio eccezionalmente efficiente, dimostra anche una qualità di output superiore con JEN 1. Anche rispetto a benchmark acclamati in precedenza, come MusicLM di Google e MusicGen di Facebook.
Il documento di ricerca completo intitolato ” JEN 1: GENERAZIONE DI MUSICA UNIVERSALE GUIDATA DA TESTO CON MODELLI DI DIFFUSIONE OMNIDIREZIONALE “. Questo documento è stato scritto dalle menti brillanti del team di innovazione Altered State Machine di Futureverse. Ciò include il Dr. Alex Wang, Patrick Li, Boyu Chen, Yao Yao, Allen Wang e Yikai Wang, e approfondisce le complessità del suono. Evidenzia anche l’ampio spettro di frequenze che la musica racchiude, che va dai toni bassi a quelli alti.
Un netto contrasto con la parola, che opera all’interno di un raggio più limitato. Inoltre, questa complessità richiede frequenze di campionamento più elevate (41,1 kHz) rispetto al contenuto linguistico (16 kHz). Cattura così i dettagli sfumati, portando a maggiori requisiti di elaborazione dei dati durante l’addestramento. L’impatto della qualità audio scadente sull’output non può essere ignorato. Inoltre, l’intricata interazione di più strumenti e complessi arrangiamenti melodici richiede nuovi obiettivi di formazione.

JEN 1 è stato sottoposto a un esame approfondito, confrontato con linee di base all’avanguardia, con metriche oggettive valutate sia computazionalmente che attraverso le orecchie perspicaci di un comitato consultivo composto da figure venerate dell’industria musicale, che presto saranno svelate. I risultati parlano chiaro: JEN 1 offre musica di qualità percettivamente superiore (valutato a 85,7 su 100) rispetto agli attuali metodi premier (punteggio 83,8 su 100). Futureverse ha anche rilasciato una serie di prime demo audio che mostrano le straordinarie capacità di JEN 1.
Altro su JEN 1
Shara Senderoff e Aaron McDonald, i visionari co-fondatori di Futureverse, esprimono il loro immenso orgoglio per i progressi compiuti nel regno dell’IA musicale. Osservano: “ La sensibilità umana alla dissonanza musicale richiede un’elevata precisione nella generazione della musica. Abbiamo dedicato due anni a questa impresa e siamo entusiasti di svelare i progressi significativi del nostro team, uno sviluppo pronto a potenziare i creatori e rimodellare l’industria musicale. “
Shara Senderoff, un luminare della tecnologia musicale, ha co-fondato “Raised In Space” con il gigante del settore Scooter Braun. Questa azienda eccelle nei diritti d’autore e nelle royalties musicali attraverso blockchain e web3. Questo le fa guadagnare un posto legittimo in “40 Under 40” di Billboard, “Women in Music” e “Future 25” di Rolling Stone. Aaron McDonald, con una vasta esperienza tecnologica, guida Futureverse, dando potere a sviluppatori e utenti, colmando il divario del metaverso. Il loro viaggio di sei anni nel web3 e nella blockchain evidenzia il loro impegno per l’innovazione. L’introduzione di JEN 1 segna l’incursione di Futureverse nella generazione di testi in musica. Questa tecnologia offre una vasta gamma di risultati di qualità. Ciò include audio ad alta fedeltà, efficienza computazionale e un’ondata di annunci entusiasmanti, spingendo l’era dell’IA musicale in una nuova fase dinamica!
Disclaimer
NFTs are an emerging asset class that is still evolving. The information in this article, whether directed at NFTs or other asset classes, should not be construed as financial or investment advice. Always do your own research before making any decision to buy, sell or trade NFTs.